L’isola che non c’è

Associazione culturale Saronno

CHI SIAMO

L’ISOLA CHE NON C’È è un’associazione di promozione sociale, con interessi preminentemente culturali, nata a Saronno nel 1998.

Anno dopo anno, la sua area di intervento si è progressivamente ampliata, con un calendario che copre pressoché tutto l’anno, con iniziative regolari, a frequenza settimanale.

PROGRAMMA MAGGIO 2023

PROGRAMMA DI MAGGIO 2023

Venerdì 5 maggio, alle 21.00 all’Auditorium A. Moro, con il patrocinio del Comune di Saronno, PAOLO SALOM, giornalista del Corriere della Sera, presenta il suo libro “Un ebreo in camicia nera”, una storia autentica e paradossale che è anche un intimo confronto tra il padre protagonista e il figlio che lo racconta, un’immersione nella nostra storia. Introduce Giuseppe Uboldi.

Martedì 16 maggio visita guidata a Milano al quartiere Ortica e ai suoi murales. La visita inizia alle 10.30, per una durata di un’ora e 45 minuti.

 Mercoledì 17 maggio, alle 21.00 all’Auditorium A. Moro, ALESSANDRO MONTANARI presenta il suo libro “Manifesto – Come si fa a diventare anarchici nel XXI secolo”. Uno degli scopi di questo Manifesto è di mostrare in modo assai poco convenzionale le ragioni per cui si possa diventare anarchici oggi, mantenendo i piedi per terra e la testa sollevata. 

 Domenica 21 maggio alle 18.00 presso Le Stanze della Musica, per i concerti di Armonie Solidali “Il colore delle note”  Nella serata sarà affrontato il tema della solitudine attraverso opere d’arte senza tempo mirabilmente raccontate da Andrea Cirincione (psicologo del lavoro, formatore e consulente aziendale) ed enfatizzate dalla musica eseguita al pianoforte da Amedeo D’Andrea. Offerta libera: il ricavato sarà devoluto al Villaggio SOS.

ULTIME ATTIVITÀ

SOSTIENI L’ISOLA CHE NON C’È

Sostieni l’isola che non c’è diventando socio o facendo una donazione!