Politica

C’è ancore l’Occidente?

Venerdì 11 aprile, alle 17.00 nella sede di via Biffi. Da tempo l’Isola che non c’è aveva l’intenzione di affrontare il tema della evidente crisi dell’Occidente, inteso come l’asse culturale, economico e politico dapprima europeo e poi euroamericano che per alcuni...

Seminario sulle guerre (4)

Giovedì 27 febbraio alle 17.30, nella sede di via Biffi, il quarto incontro di riflessione sul fenomeno guerra è condotto da Giuseppe Nigro. I testi di riferimento sono il saggio di Alberto Asor Rosa  “La guerra” e”Io sono ciò che la guerra ha fatto...

Seminario sulle guerre (3)

Venerdì 6 febbraio alle 17.30, nella sede di via Biffi, il terzo incontro del seminario sulle guerre, è a cura di Ferdinando Cortese. I testi di riferimento, che costituiranno la base di partenza per la discussione sono di Franco Fornari “L’ORA ATOMICA È...

L’industria bellica in Italia

Giovedì 23 gennaio alle 21.00 alla Sala Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2, il prof. Carlo Tombola, fondatore di The Weapon Watch, l’Osservatorio sulle armi nei porti europei e del Mediterraneo) parlerà su “GLI STRUMENTI DELLA GUERRA – UNO...

Seminario sulle guerre (2)

Venerdì 17 gennaio alle 17.30 in sede, secondo incontro del seminario sulle guerre, condotto da Giuseppe Uboldi. I testi di riferimento, che costituiranno la base di partenza per la discussione, sono di Simone Weil (v. allegato). Seminario guerre 2_SIMONE...

Seminario sulle guerre (1)

In questi ultimi mesi sono cresciute di numero e di intensità le mobilitazioni dei movimenti pacifisti di tutto il mondo contro le guerre e la proliferazione esponenziale della produzione e del commercio delle armi. I conflitti senza fine in Ucraina e nel Medio...