Storia

C’è ancore l’Occidente?

Venerdì 11 aprile, alle 17.00 nella sede di via Biffi. Da tempo l’Isola che non c’è aveva l’intenzione di affrontare il tema della evidente crisi dell’Occidente, inteso come l’asse culturale, economico e politico dapprima europeo e poi euroamericano che per alcuni...

Sacco e Vanzetti. La salvezza è altrove

Venerdì 13 settembre alle 21.00 alla Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2, in collaborazione con ANPI Saronno e Coop Casa del Partigiano, presentazione del libro “Sacco e Vanzetti. La salvezza è altrove” del giornalista Paolo Pasi. Dialogano con l’autore Ezia...

AMAZONIA ULTIMA FRONTIERA

Venerdì 15 dicembre, in sede, dopo la visita alla mostra di Salgado, Paolo Colombo racconta cinque secoli di storia  del Brasile, per capire come  l’Amazzonia  da “Paradiso  sulla Terra” prima  e “Inferno Verde”poi, sia ora il...

Un ebreo in camicia nera

Venerdì 5 maggio 2023, alle 21.00 all’Auditorium Aldo Morocon il patrocinio del Comune di SaronnoPAOLO SALOM, giornalista del Corriere della Sera, presenta il suo libro “Un ebreo in camicia nera”, una storia autentica e paradossale che è anche un...

QUANDO C’ERA LVI

Gli uomini, i fatti, gli allori e gli orrori del ventennio nella trilogia di Antonio Scurati Mercoledì 23 novembre, alle 21.00, all’Auditorium A. Moro, a 100 anni dalla Marcia su Roma delle squadre di Mussolini proponiamo un’occasione di ripensamento su che cosa...

Introduzione all’ebraismo

Venerdì 14 ottobre, alle 21.00 nella sede di via Biffi 5, Tommaso Valarani terrà il secondo incontro di introduzione al mondo dell’ebraismo, con particolare riferimento a Israele e alla cultura tramandata dai popoli appartenenti alla diaspora aschkenazita: “Israele e...