Mercoledì 17 maggio, alle 21.00 all’auditorium A. Moro, incontro/dibattito con Alessandro Montanari
Nel corso dell’incontro l’autore presenterà il suo libro “Manifesto – Come si fa a diventare anarchici nel XXI secolo”
I temi affrontati in questo testo sono molto ampi e complessi: costituiscono una radiografia completa delle contraddizioni e dei problemi del mondo attuale, visti in un’ottica anarchica.
L’autore non si limita alla diagnosi dei mali – che del resto sono ormai evidenti per tutti coloro che tengono gli occhi aperti – ma cerca di formulare un insieme articolato e interconnesso di proposte concrete e di interventi che vadano nella direzione di una reale democrazia partecipativa, costruita dal basso. L’obiettivo-guida è quello di erodere progressivamente i meccanismi della delega verso l’alto, che sottraggono ai cittadini il diritto di autodeterminarsi.
La tesi di fondo di Montanari è che gli ideali e i principi ispiratori dell’anarchismo sono più che mai attuali e necessari per orientare un percorso di superamento radicale dell’impasse in cui è finita la società del tardo capitalismo.