Letteratura

Focus: Sette anni di felicità

Venerdì 24 febbraio, alle 21.00 in sede, oggetto dell’incontro Focus è il romanzo dello scrittore israeliano Etgar Keret “Sette anni di felicità”, in cui con ironia e capacità di cogliere del buono dove meno te l’aspetti, l’autore si muove con...

Focus: L’uomo che vendeva diamanti

Venerdì 20 gennaio 2023, alle 21.00 in sede, l’incontro Focus è dedicato al romanzo “L’uomo che vendeva diamanti” di Esther Kreitman Singer ed è condotto da Fausta Carugati. Alleghiamo la relazione di preparazione all’incontro....

Focus: Alla mercé di una brutale corrente

Venerdì 16 dicembre, alle 21.00 in sede nuovo appuntamento con gli incontri Focus.Questo terzo incontro è dedicato al romanzo “Alla mercé di una brutale corrente” di Henri RothConduce la conversazione Chiara Righi e l’esposizione sarà interpunta da...

QUANDO C’ERA LVI

Gli uomini, i fatti, gli allori e gli orrori del ventennio nella trilogia di Antonio Scurati Mercoledì 23 novembre, alle 21.00, all’Auditorium A. Moro, a 100 anni dalla Marcia su Roma delle squadre di Mussolini proponiamo un’occasione di ripensamento su che cosa...

Focus: Il Minotauro

Venerdì 18 novembre 2022, alle 21.00 nella sede di via Biffi 5, secondo incontro Focus su romanzi di autori di origine ebraica. Il libro in programma è “Il Minotauro” di Benjamin Tammuz (1980), un romanzo in cui nulla è scontato e che come un puzzle si compone via via...

Focus: L’uomo di Kiev

Venerdì 21 ottobre 2022, alle 21.00 nella nostra sede di via Biffi 5, riprendono, come ogni anno con cadenza mensile, gli incontri Focus. Quest’anno abbiamo scelto romanzi di autori di origine ebraica, storie di personaggi appartenenti alla tradizione culturale...