Domenica 21 maggio, alle 18.00 c/o auditorium delle Stanze della Musica, via Padre Reina 16, Saronno,
in collaborazione con le associazioni culturali Le Stanze della Musica e Culturalmente & Musicalmente, si terrà il concerto Il colore delle note, il cui ricavato sarà devoluto al VILLAGGIO SOS.
In questa particolare serata unica nel suo genere verrà affrontato il tema della solitudine attraverso opere d’arte senza tempo mirabilmente raccontate da Andrea Cirincione ed enfatizzate dalla musica eseguita dal vivo dal pianista Amedeo D’Andrea. Non mancherà una sorpresa finale e di grande coinvolgimento per il pubblico.

Ingresso a offerta libera e consapevole a sostegno di VILLAGGIO SOS.

Prenotazione obbligatoria – Per informazioni e prenotazioni: Tel. 3665980980
info@lestanzedellamusica.org
www.lestanzedellamusica.org

Andrea Cirincione
Psicologo del Lavoro, formatore e consulente aziendale.
Eclettico, mescola la passione per l’arte a quella per il suo lavoro. Da anni segue un progetto di nome Artekné. Autore della rubrica fissa denominata “Il FormArtista” sul Quaderno della Sicurezza AiFOS. Usa l’immagine per la formazione e la sensibilizzazione, perché può alimentare interesse nelle persone, sia per il contenuto sia per l’estetica. L’immagine è comunicazione, e nella storia dell’arte è stata spesso usata come strumento di insegnamento per chi non sapeva leggere. Ma l’immagine è ancora di più, capace com’è di ristrutturare modelli mentali. L’immagine si ricorda, essa crea sensibilizzazione emozionando, rende visibile un concetto astratto, fa storytelling. Ma soprattutto coinvolge. Il binomio con la musica rende tutto questo ancora più completo.

Amedeo D’Andrea
Completa gli studi in Fisica nel 2002 e appena conseguita la laurea inizia a lavorare presso la D’Andrea S.p.A., azienda di famiglia leader mondiale nella produzione di accessori di alta precisione nel settore delle macchine utensili. Attualmente ricopre il ruolo di amministratore delegato ed è membro del consiglio di amministrazione insieme al padre ed ai fratelli. Parallelamente alla vita lavorativa svolge anche un’intensa attività musicale. Fin da giovane inizia a studiare il pianoforte con particolare attenzione alla musica classica e jazz, esibendosi in svariati concerti sul territorio sia da solista che con diverse formazioni. È anche arrangiatore e compositore, nel suo repertorio si annoverano due opere musicali portate in scena in diversi teatri della Lombardia e svariate composizioni per musica di scena per diverse compagnie teatrali. Dal 2017 è Presidente dell’associazione culturale e scuola di musica “Le Stanze della Musica” a Saronno. Nel 2023 si laurea in pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como.