Letterature

Focus: GIOBBE

Venerdì 21 aprile, alle 18.00 in sede il programma degli incontri Focus di quest’anno si conclude con il romanzo di Joseph Roth “GIOBBE”.La conversazione è condotta da Paolo Colombo e in allegato trovate la scheda. Contrariamente al solito,...

Focus: Lo schiavo

Venerdì 24 marzo, alle 21.00 in sede, l’appuntamento con il Focus è dedicato a “Lo schiavo” di Isaac B. Singer, romanzo del 1962 ambientato nella Polonia del 1600.Nell’allegato la scheda di preparazione all’incontro, che sarà condotto da...

Focus: Il Minotauro

Venerdì 18 novembre 2022, alle 21.00 nella sede di via Biffi 5, secondo incontro Focus su romanzi di autori di origine ebraica. Il libro in programma è “Il Minotauro” di Benjamin Tammuz (1980), un romanzo in cui nulla è scontato e che come un puzzle si...

Incontri FOCUS 2022-23

Da ottobre riprenderanno, come ogni anno con cadenza mensile, i nostri incontri – aperti a tutti – per commentare un romanzo dopo la presentazione di uno dei relatori. Quest’anno i romanzi scelti sono tutti di autori di origine ebraica, alcuni appartenenti...

Focus: Il mondo nuovo

Venerdì 27 maggio, alle 21.00 on line su Google Meet, si conclude il programma Focus di quest’anno con l’incontro a cura di Giuseppe Uboldi sul romanzo di Aldous Huxley “Il Mondo Nuovo”.In allegato la scheda di preparazione...

Focus: Cecità

Giovedì 14 aprile alle 21.00 l’incontro Focus del ciclo sulla letteratura distopica è condotto da Paolo Colombo ed è dedicato al romanzo  “Cecità” dello scrittore portoghese José Saramago, premio Nobel per la letteratura nel 1998. L’incontro...